
Il Territorio
Ci troviamo in una location immersa nella natura, vicinissima alla riserva naturale WWF del monte Arcosu, la più importante riserva in Sardegna e tra le aree più verdi di tutto il territorio nazionale.
La Riserva di Monte Arcosu o Oasi di Monte Arcosu, è un'area protetta di proprietà del WWF Italia. Fra le oasi naturalistiche del WWF è la più estesa in Italia, con 3600 ettari di superficie, di cui 3000 acquisiti nel 1985 e altri 600 nel 1996.La finalità prioritaria della riserva è la salvaguardia del Cervo sardo e del suo habitat naturale. L'interesse naturalistico di quest'oasi si estende tuttavia ad altri esemplari della fauna, alla flora, al paesaggio. Nell'insieme, la riserva di Monte Arcosu s'integra in un'area di 30-35.000 ettari, che ospita la più vasta estensione di macchia, macchia-foresta e foresta mediterranea d'Europa . Le infrastrutture della riserva comprendono un centro visite e due foresterie, itinerari didattici differenziati e recinti faunistici per scopo didattico.
E' facilmente raggiungibile, inoltre, la Chiesa di Santa Lucia, una piccola chiesetta campestre ubicata lungo la strada provinciale Capoterra-Santadi allo sbocco del cono alluvionale del Rio Santa Lucia.